Posta elettronica. Groupwise.
Inviato da fabrizio il Lun, 03/09/2012 - 13:49
Per ambienti Linux e Windows è disponibile Groupwise(link is external), di Novell.
Per ambienti Linux e Windows è disponibile Groupwise(link is external), di Novell.
In ambiente Windows, un buon programma di posta, leggero, completo e poco oneroso è Mdaemon(link is external).
Si installa su un sistema operativo windows, anche Windows XP, per le installazioni più piccole.
Non richiede risorse hardware particolari, si installa e configura velocemente ed è completo di funzionalità antispam ed interfaccia web, anche per l’amministrazione.
Open Source Software (OSS). Una buona opportunità per rimuovere la spesa di licenze. Come noto l’open source è in grado di offrire ottimi prodotti. Le soluzioni sono diverse, spesso integrate.
In questo caso si fa riferimento a Linux, ambiente che offre il più ampio scenario di soluzioni OSS.
Le soluzioni, commerciali e non, sono molteplici.
Un semplice riferimento per le numerose possibilità è disponibile su wikipedia a questo link:
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_mail_servers(link is external).
Il link, da solo, rende l'idea di quante aziende e comunità si sono adoperate per i servizi di posta elettronica.
Di seguito ne vengono citate alcune, evidenziandone, in breve le caratteristiche.
Le funzionalità offerte vanno dalla semplice posta elettronica che utilizza i meccanismi SMTP e POP3, in sostanza l’inoltro e la ricezione del messaggio. A questi si aggiunge il protocollo IMAP che amplia le possibilità di condividere cartelle, calendari, attività e rubriche. A questi si possono aggiungere meccanismi di antispam, antivirus e altri ancora.
la e-mail è da tempo nucleo centrale per la comunicazione fra persone ed aziende, compresa la comunicazione interaziendale.
I dispositivi mobili, quasi perennemente connessi, hanno reso disponibile la posta elettronica in ogni momento ed in ogni luogo..
Novell (link is external)nasce a Provo, nell’Utah, nel 1979, da personaggi provenienti da ERI (Eyring Research Institute) e da esperienze con contratti pubblici anche correlati ad ARPANET(link is external). Inizialmente votata all’hardware, tanto che i primi prodotti software per il networking nascono su hardware proprietario.
I servizi IT e la relativa infrastruttura sono un nodo centrale e indispensabile di ogni azienda, dalla più piccola alla più grande.
SUSE (link is external)offre soluzioni software per l’infrastruttura che consentono di ottenere prestazioni, sicurezza e stabilità, sia su piattaforme fisiche come su sistemi virtuali o basati sul cloud.
Fondata nel 1994, SUSE è una delle principali società a fornire distribuzioni Linux pensate per le aziende.
Cisco propone una vasta gamma di prodotti Small Business, in grado di coprire ogni esigenza per le piccole e medie aziende, dal networking, alla sicurezza, al routing, allo storage, alla comunicazione aziendale.
I vari prodotti sono pensati per essere integrati fra di loro in modo semplice per realizzare funzionalità complesse e complete per le necessità aziendali.
RFc -Restori Fabrizio Consulenze- S.da Buffolara, 67 -43126 Parma- Tel. +39 335 240228 Fax +39 0521 940035 P.IVA 01788460341
webmaster: Fabrizio (link sends e-mail)
Note
Copyright © 2025, RFc Networking e Informatica
Designed and developed by Ankit Hinglajia(link is external)
Con un click in ogni link si acconsente l'uso dei cookie.