RFc -Restori Fabrizio Consulenze- S.da Buffolara, 67 -43126 Parma- Tel. +39 335 240228 Fax +39 0521 940035 P.IVA 01788460341
Nel mio sito utilizzavo il modulo image, che in Drupal 7 è stato eliminato e integrato nel core. Usavo anche Image Gallery che non è più disponibile in D7 e si serve della tassonomia per raggruppare le immagini in un determinato insieme.
Nella migrazione i termini di tassonomia rimangono, ma non sono correttamente correlati al contenuto tipo image, perché image sparisce. Non è quindi possibile gestire correttamente, in D7, tali termini di tassonomia che prenderanno il nome di “Taxonomy Upgrade Extras”. Il problema è documentato qui: https://drupal.org/node/1823414 [1].
[2]Prima di disabilitare il modulo image, occorre leggere nella tabella {vocabulary_node_type} il campo vocabulary ID (vid) abbinato al contenuto tipo image. Nella figura a fianco la citata tabella.
Nel mio caso i campi vid 2 e 4 fanno capo a image. Problemi simili si hanno con le FAQ e Ubercart.
Disabilitato il modulo image, i record di {vocabulary_node_type} scompaiono e vanno reinseriti manualmente, usando una istruzione SQL (via phpMyAdmin, o qualunque altro metodo). L’istruzione SQL è semplicemente questa:
INSERT INTO vocabulary_node_types VALUES (2, 'image')
INSERT INTO vocabulary_node_types VALUES (4, 'image')
Dimenticare questa fase porta ad un termine di tassonomia inutilizzabile: “Taxonomy Upgrade Extras”.
Links
[1] https://drupal.org/node/1823414
[2] https://www.rfc.it/sites/default/files/u1/vocabulary_node_type.JPG
[3] https://www.rfc.it/comment/reply/417#comment-form
[4] https://www.rfc.it/category/categoria/drupal
[5] https://www.rfc.it/category/categoria/drupal-7
[6] https://www.rfc.it/category/categoria/migrazione
[7] https://www.rfc.it/category/tipologia/siti