Novell

 

è un marchio storico per i sistemi operativi (meglio Network Operating System -NOS-). Il sistema classico, Netware, ancora diffuso è ora sostituito da Open Enterprise Server 2(link is external).
OES2, oltre al sistema operativo con kernel Linux, file system NSS, eDirectory e molteplici servizi di rete, mette a disposizione, compreso nel pacchetto, numerose funzionalità, da iFolder, a NetStorage, al File Versioning, a Dynamic Storage Technology, a Clustre Services, e diversi altri ancora, le funzionalità complete al link http://www.novell.com/products/openenterpriseserver/compare.html(link is external)
 
eDirectory, una evoluzione di NDS, ha anticipato di anni la struttura Active Directory di Microsoft,  è non solo un database di autenticazione, ma un DB gerarchico, esposto anche in LDAP, replicabile, espandibile e utilizzabile per diverse funzionalità aziendali. E’, ad esempio, la struttura portante di  Identity Manager(link is external) e della maggior parte dei prodotti Novell.
 
Novell, nel 2004 rafforzando la propria presenza in sistemi Unix like con l’acquisizione di SUSE(link is external), la più importante distribuzione Linux in Europa e una delle prime nel mondo. Le distribuzioni di SUSE sono numerose. OpenSUSE(link is external), destinata principalmente al mercato consumer. SLES, SUSE Linux Enterprise Server , e SLED, SUSE Linux Enterprise Desktop, rispettivamente per funzionalità di server e di desktop, sono dedicate ad applicazioni aziendali. Novell garantisce supporto tecnico commerciale e la vita di una relase si SLED per 7 anni, a conferma dell’impegno nei confronti delle aziende acquirenti.
SUSE, e le varie distribuzioni è un sofware Open Source. Ricco di numerosi applicativi, come Samba, Squid, Apache, mySQL, PHP, High Availability è una valida alternativa a diversi sitemi operativi e applicativi proprietari. In SUSE è compreso XEN(link is external), un solido Hypervisor per la virtualizzazione. SUSE è disponibile per numerosi processori, dai classici Intel / AMD ai Main Frame IBM, garantendo una scalabilità senza concorrenti.

 

Altri importanti prodotti fanno parte dei package di Novell.

 

Zenworks(link is external), per la gestione dell'asset informatico, dal desktop, al handheld computing, all'Ens Point Security, alla distribuzione ci patch per vari prodotti.

Groupwise(link is external), per la posta, la gestione di rubriche (Contact Management),  calendari (Time Management), gestione documentale, integrabile con i prodotti Novell di Teaming e Conferencing(link is external) (fWeb 2.0)

Identity Manager(link is external) e Access Manager(link is external), per la gestione delle identità,  la sincronizzazione delle utenze su vari sistemi, il workflow applicatico, la gestione dei ruoli, il Single Sing On su applicazioni Web.

 

Novell suddivide i suoi numerosi prodotti in tre contenitori: Data Center(link is external), End User Computing(link is external), e Identità e sicurezza(link is external).

Il dettaglio dei prodotti Novell è disponibile qui(link is external).